Ricetta di Paolo Gallo del 06/07/2018 19:12:00
I krapfen sono un dolce irresistibile, perfetti per chi ama i dolci fritti e ripieni. Iniziamo dalla base: in una ciotola, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido insieme a un pizzico di zucchero. Questo passaggio è fondamentale per attivare il lievito e far lievitare bene i tuoi krapfen. Nel frattempo, in un'altra ciotola, mescola la farina con lo zucchero e il sale. Aggiungi le uova e il burro fuso, poi versa il latte con il lievito. Impasta fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Non preoccuparti se all'inizio sembra appiccicoso, con un po' di pazienza diventerà perfetto!
Ora copri l'impasto e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa un'ora, o fino a quando non sarà raddoppiato di volume. Questo è il momento in cui puoi raccontare qualche aneddoto divertente sui tuoi esperimenti in cucina mentre aspetti!
Quando l'impasto è lievitato, stendilo su un piano infarinato e taglia dei cerchi di circa 8 cm di diametro. Metti un cucchiaino di marmellata o crema al centro di ogni cerchio e ripiega a metà, sigillando bene i bordi. Ricordati di non riempirli troppo, altrimenti potrebbero fuoriuscire durante la cottura!
Scalda l'olio in una padella profonda e friggi i krapfen fino a doratura, girandoli per farli cuocere uniformemente. Scolali su carta assorbente e spolverali con zucchero a velo prima di servirli. Ecco fatto! I tuoi krapfen sono pronti per essere gustati, magari accompagnati da una buona tazza di tè o caffè. Buon appetito!