Ricetta di Luca Conti del 25/12/2018 09:36:00
Ciao! Oggi prepariamo insieme le castagnole di Carnevale, un dolce tipico di questo periodo festivo! È un dessert davvero goloso e, ti prometto, che è semplice da realizzare anche se non sei un esperto in cucina. Iniziamo!
1. Per prima cosa, prendi una ciotola e sbatti le uova insieme allo zucchero. Dovrai mescolare fino a ottenere un composto bello spumoso. Ti ricordo che più lo sbatti, più le tue castagnole saranno soffici!
2. A questo punto, aggiungi il burro fuso e la scorza di limone grattugiata. La scorza di limone darà un profumo delizioso alle tue castagnole. Mescola bene fino a incorporare tutto.
3. In un’altra ciotola, setaccia la farina con il lievito e un pizzico di sale. Questo passaggio è fondamentale per evitare grumi e rendere l’impasto più leggero.
4. Ora unisci gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando con un cucchiaio di legno. Dovresti ottenere un impasto omogeneo, non preoccuparti se è un po' appiccicoso, va bene così!
5. Metti a scaldare l'olio in una padella profonda. Quando è caldo (puoi fare la prova con un pezzettino di impasto: se sfrigola, è pronto), inizia a formare delle piccole palline con l’impasto. Non devono essere perfette, anzi, più sono irregolari, più sono carine!
6. Friggi le palline fino a che non diventano belle dorate. Ricorda di non sovraffollare la padella, così cuoceranno uniformemente.
7. Una volta pronte, scolale su della carta assorbente e spolverale con zucchero a velo prima di servirle.
Ecco fatto! Le tue castagnole di Carnevale sono pronte per essere gustate! Ricorda che puoi condividerle con amici e familiari, e chissà, magari ti racconteranno qualche aneddoto divertente legato al Carnevale. Buon appetito!
Procedimento per fare castagnole di carnevale
- Per prima cosa, prendi una ciotola e sbatti le uova insieme allo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi il burro fuso e la scorza di limone grattugiata, mescolando bene.
- In un’altra ciotola, setaccia la farina con il lievito e un pizzico di sale.
- Unisci gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Scalda l'olio in una padella profonda. Quando è caldo, forma delle piccole palline con l’impasto.
- Friggi le palline fino a che non diventano dorate, senza sovraffollare la padella.
- Scola le castagnole su carta assorbente e spolverale con zucchero a velo prima di servirle.