Ricetta di Alessandro Ricci del 18/08/2019 09:36:00
Il sugo all'Amatriciana è un primo piatto gustoso che non può mancare nella tua cucina! In questa ricetta ti guiderò passo passo nella preparazione di questo classico della tradizione romana. Iniziamo insieme!
Per prima cosa, prendi 150g di guanciale e taglialo a striscioline. Se non sei sicuro di come farlo, non preoccuparti! È più semplice di quanto pensi e il profumo che si sprigionerà in cucina sarà irresistibile.
Metti una padella sul fuoco e aggiungi il guanciale. Cuocilo a fuoco medio fino a quando non diventa croccante. Se vuoi dare un tocco di piccante, puoi aggiungere un peperoncino intero.
Una volta che il guanciale è pronto, aggiungi 400g di pomodori pelati schiacciati e lascia cuocere a fuoco lento per circa 15-20 minuti. Non dimenticare di mescolare di tanto in tanto e di assaporare il sugo: aggiusta di sale se necessario, ma fai attenzione al guanciale che è già saporito di suo.
Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuoci 400g di spaghetti seguendo le istruzioni sulla confezione.
Quando la pasta è al dente, scolala e uniscila al sugo, mescolando per bene. Non dimenticare di servire con una generosa dose di 50g di pecorino romano grattugiato sopra. Ogni boccone sarà un'esplosione di sapore!
Ecco fatto! Il tuo sugo all'Amatriciana è pronto per essere gustato. Buon appetito!
Procedimento per fare sugo all'amatriciana
- Prendi 150g di guanciale e taglialo a striscioline.
- Metti una padella sul fuoco e aggiungi il guanciale. Cuocilo a fuoco medio fino a quando non diventa croccante.
- Se vuoi dare un tocco di piccante, puoi aggiungere un peperoncino intero.
- Una volta che il guanciale è pronto, aggiungi 400g di pomodori pelati schiacciati e lascia cuocere a fuoco lento per circa 15-20 minuti. Mescola di tanto in tanto e aggiusta di sale se necessario.
- Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuoci 400g di spaghetti seguendo le istruzioni sulla confezione.
- Quando la pasta è al dente, scolala e uniscila al sugo, mescolando per bene.
- Servi con una generosa dose di 50g di pecorino romano grattugiato sopra.