Ricetta di Paolo Gallo del 19/08/2018 09:36:00
                                        
Il Casatiello Napoletano è un piatto tradizionale della cucina campana, perfetto per le festività e le occasioni speciali. La sua preparazione è un vero e proprio rito, e non c'è festa senza di lui! Cominciamo con gli ingredienti: avrai bisogno di farina, acqua, strutto, sale, lievito di birra, salumi e formaggio. Il primo passo è sciogliere il lievito nell'acqua tiepida; questo è un momento fondamentale perché il lievito deve essere attivo per far lievitare il nostro impasto. Una volta fatto, setaccia la farina in una ciotola e aggiungi il sale, mescolando bene. Fai una fontana al centro della farina e versa il lievito sciolto. A questo punto, aggiungi lo strutto e inizia a impastare. Non temere se all'inizio sembra difficile, con un po' di pazienza otterrai un impasto liscio e omogeneo. Dopo un'ora di lievitazione, il tuo impasto sarà raddoppiato! È il momento di divertirsi: aggiungi i salumi e il pecorino, arrotola l'impasto e dagli la forma di ciambella. Dopo un'ulteriore lievitazione, spennella con l'uovo e inforna. Mentre cuoce, il profumo che si diffonderà sarà irresistibile! Una volta dorato, lascialo raffreddare e preparati a gustare un pezzo di tradizione napoletana! 
Procedimento per fare casatiello napoletano
- Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida.
 - Setacciare la farina in una ciotola e aggiungere il sale, mescolando bene.
 - Fare una fontana al centro della farina e versare il lievito sciolto.
 - Aggiungere lo strutto e iniziare a impastare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
 - Lasciare lievitare l'impasto per un'ora fino a quando non raddoppia di volume.
 - Aggiungere i salumi e il pecorino, arrotolare l'impasto e dargli la forma di ciambella.
 - Lasciare lievitare nuovamente.
 - Spennellare con l'uovo e infornare.
 - Cuocere fino a doratura, lasciare raffreddare e servire.