Ricetta di Paolo Gallo del 03/05/2021 19:12:00
Oggi prepariamo un delizioso contorno autunnale: le castagne in padella con il sale! Questo piatto semplice è perfetto per accompagnare le tue cene in famiglia, e non preoccuparti se non sei un esperto in cucina, seguendo questi passaggi otterrai un risultato da leccarsi i baffi.
Per prima cosa, prendi 500 g di castagne fresche e lavale bene sotto acqua corrente. È importante rimuovere eventuali residui di terra. Una volta pulite, fai un'incisione a forma di croce sulla parte piatta di ogni castagna. Questo aiuterà a farle cuocere uniformemente e a evitare che esplodano durante la cottura. Ricordo una volta che non feci l'incisione e mi ritrovai con le castagne che saltavano in padella!
Ora metti le castagne in una pentola, coprile con acqua fredda e aggiungi un cucchiaio di sale grosso. Porta a ebollizione e poi riduci la fiamma. Lascia cuocere per circa 20-30 minuti, finché non diventano tenere. Ogni tanto, dai un’occhiata per assicurarti che non si asciughino troppo.
Quando le castagne sono cotte, scolale e lasciale raffreddare leggermente. A questo punto, sbucciale con attenzione per non scottarti. Servile calde come contorno e goditi il loro sapore rustico e avvolgente. Buon appetito!
Procedimento per fare castagne in padella con il sale
- Prendi 500 g di castagne fresche e lavale bene sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra.
- Fai un'incisione a forma di croce sulla parte piatta di ogni castagna per farle cuocere uniformemente.
- Metti le castagne in una pentola, coprile con acqua fredda e aggiungi un cucchiaio di sale grosso.
- Porta a ebollizione e poi riduci la fiamma, lasciando cuocere per circa 20-30 minuti finché non diventano tenere.
- Scola le castagne e lasciale raffreddare leggermente.
- Sbucciale con attenzione per non scottarti e servile calde come contorno.