Ricetta di Maria Gianfilippi del 28/01/2022 14:24:00
Ciao! Oggi prepariamo insieme un delizioso primo piatto: la pasta con i funghi! È una ricetta facile e veloce, perfetta anche se non sei un esperto in cucina. Ricordo quando l'ho preparata per la prima volta: i funghi erano così profumati che sembrava di essere nel bosco!
Iniziamo! Prima di tutto, porta a ebollizione una pentola d'acqua salata, che ci servirà per cuocere la pasta. Mentre aspettiamo che l'acqua bolla, puliamo i nostri funghi. Usa un panno umido, così non li roviniamo con l'acqua. Tagliali a fette, non devono essere troppo spessi!
In una padella grande, scalda 4 cucchiai di olio d'oliva a fuoco medio e aggiungi 2 spicchi d'aglio schiacciati. Fai rosolare l'aglio finché non diventa dorato, ma attenzione a non bruciarlo!
Ora, aggiungi i funghi nella padella e cuoci per circa 5-7 minuti. Dovrebbero diventare teneri e dorati. Aggiusta di sale e pepe a tuo piacere.
Quando l'acqua bolle, butta la pasta e cuocila seguendo le istruzioni sulla confezione. Una volta cotta, scolala, ma ricorda di conservare un po' di acqua di cottura!
Adesso, unisci la pasta ai funghi nella padella e mescola bene, se necessario puoi aggiungere un po' dell'acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.
Infine, servi la tua pasta con una spolverata di prezzemolo fresco e, se ti piace, un po' di parmigiano grattugiato. Buon appetito!
Procedimento per fare pasta con i funghi
- Porta a ebollizione una pentola d'acqua salata.
- Pulisci i funghi con un panno umido e tagliali a fette.
- Scalda 4 cucchiai di olio d'oliva in una padella a fuoco medio e aggiungi 2 spicchi d'aglio schiacciati.
- Fai rosolare l'aglio finché non diventa dorato.
- Aggiungi i funghi nella padella e cuoci per circa 5-7 minuti.
- Aggiusta di sale e pepe a piacere.
- Quando l'acqua bolle, butta la pasta e cuocila seguendo le istruzioni sulla confezione.
- Una volta cotta, scolala e conserva un po' di acqua di cottura.
- Unisci la pasta ai funghi nella padella e mescola bene, aggiungendo acqua di cottura se necessario.
- Servi con una spolverata di prezzemolo fresco e parmigiano grattugiato.