Paste al pesto

Paste al pesto
  • Tempo di preparazione 0 min
  • Tempo di cottura 0 min
  • Pronto in 0 min
  • Ricetta per
Ricetta di Giovanni Fontana del 12/10/2018 09:36:00

Ciao, oggi ti voglio parlare di una delle ricette più amate della cucina italiana: la pasta al pesto! Questo primo piatto è non solo delizioso, ma anche molto semplice da preparare. Perfetto per chi è alle prime armi in cucina, ti assicuro che il risultato ti lascerà soddisfatto e ti farà guadagnare tanti complimenti!
Iniziamo con gli ingredienti: avrai bisogno di 400g di pasta (spaghetti o trofie), 100g di basilico fresco, 50g di pinoli, 100ml di olio d'oliva, 50g di parmigiano grattugiato, 1 spicchio d'aglio e sale q.b.
Per prima cosa, porta a ebollizione una pentola d'acqua salata. Nel frattempo, prepariamo il pesto! Ricordo la prima volta che l'ho fatto: la mia cucina era un vero caos, ma il profumo di basilico fresco riempiva l'aria e mi faceva sentire un grande chef.
Metti nel mixer il basilico, i pinoli, l'aglio e un pizzico di sale. Frulla gli ingredienti mentre aggiungi lentamente l'olio d'oliva. Dovrai ottenere una crema liscia e verde brillante. Infine, incorpora il parmigiano grattugiato e mescola bene. Se ti piace, puoi anche aggiungere un po' di limone per dare un tocco in più!
Quando l'acqua bolle, cuoci la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolala al dente e conserva un po' di acqua di cottura. Questo passaggio è fondamentale, perché l'acqua di cottura ti aiuterà a rendere il pesto ancora più cremoso.
In una ciotola grande, mescola la pasta con il pesto, aggiungendo un po' di acqua di cottura se necessario. E voilà, il tuo piatto è pronto! Servi subito, magari con una spolverata di parmigiano e qualche pinolo tostato sopra. Sono sicura che tutti ti chiederanno il bis. Buon appetito!

Procedimento per fare paste al pesto

  1. Porta a ebollizione una pentola d'acqua salata.
  2. Metti nel mixer il basilico, i pinoli, l'aglio e un pizzico di sale.
  3. Frulla gli ingredienti mentre aggiungi lentamente l'olio d'oliva fino a ottenere una crema liscia e verde brillante.
  4. Incorpora il parmigiano grattugiato e mescola bene.
  5. Quando l'acqua bolle, cuoci la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione.
  6. Scolala al dente e conserva un po' di acqua di cottura.
  7. In una ciotola grande, mescola la pasta con il pesto, aggiungendo un po' di acqua di cottura se necessario.
  8. Servi subito, magari con una spolverata di parmigiano e qualche pinolo tostato sopra.

Ingredienti

  • 400g di pasta (spaghetti o trofie)
  • 100g di basilico fresco
  • 50g di pinoli
  • 100ml di olio d'oliva
  • 50g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale q.b.
vai su