abbacchio al sugo

L'abbacchio al sugo è un piatto tradizionale della cucina romana, caratterizzato da un gusto intenso e saporito.
Questa prelibatezza è molto diffusa durante le festività pasquali, ma può essere gustata tutto l'anno.
L'abbacchio, ovvero l'agnello da latte, è la carne protagonista di questa ricetta.
La sua carne tenera e delicata si sposa perfettamente con il sugo, conferendo al piatto un sapore unico.
La preparazione dell'abbacchio al sugo richiede precisione e passione, ma il risultato finale ripagherà gli sforzi.
Per iniziare, occorre marinare la carne in un mix di aromi e spezie, come aglio, rosmarino, salvia e pepe nero.
Questo passaggio permette alla carne di assorbire tutti i sapori e di diventare ancora più gustosa.
Una volta marinato, l'abbacchio viene rosolato in padella con olio extravergine di oliva, che gli conferisce una crosticina dorata e croccante.
A questo punto, si aggiunge il sugo: un mix di pomodoro fresco, vino bianco secco e brodo di carne.
Questo permette alla carne di cuocere lentamente, rendendola morbida e succulenta.
Durante la cottura, è importante girare l'abbacchio di tanto in tanto per garantire una distribuzione uniforme del sugo e per evitare che si attacchi alla padella.
Dopo circa un'ora di cottura a fuoco lento, l'abbacchio al sugo è pronto per essere gustato.
La carne si scioglie letteralmente in bocca, mentre il sugo si arricchisce dei sapori della carne e delle spezie.
Questo piatto si accompagna alla perfezione con un contorno di patate al forno o con la classica polenta.
L'abbacchio al sugo è una ricetta che racchiude tradizione e gusto, ideale per un pranzo o una cena in famiglia.
La sua preparazione richiede tempo e attenzione, ma il risultato finale ripagherà gli sforzi.
Se sei alla ricerca di un piatto autentico e saporito, l'abbacchio al sugo è la scelta perfetta.
Provalo e lasciati conquistare dai suoi sapori unici.

Ricerca per lettera Alfabetica

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Ricette abbacchio al sugo